We don't indicate the price as it depends on the season and quantity of the every day catch. Don't esitate to contact us for all information you need.
Il gambero viola, Aristeus antennatus nome comune "Gambero viola" è un crostaceo decapode appartenente alla famiglia Aristeidae, proveniente dall’oceano Atlantico e dal mar Mediterraneo.
La colorazione è rossa pallida, spesso con sfumature violacee. Si nutre di altre specie di invertebrati marini, in particolare crostacei e molluschi.
Questa specie viene pescata spesso nel Mediterraneo, anche se meno frequentemente del gambero rosso, perché è abbastanza apprezzata in cucina.
La freschezza del crostaceo, è valutabile tramite alcuni fattori oggettivi: non deve odorare di ammoniaca, la testa non deve essere staccata o non deve staccarsi facilmente dal resto del corpo ed essere chiara, non nera. Le carni devono essere compatte e sode e la membrana addominale deve essere resistente, brillante e chiara.
Se non viene consumato il giorno stesso dell’acquisto, può essere conservato in frigorifero per almeno un giorno. Se molto fresco, è possibile congelarlo a -18°C, fino a tre mesi, in sacchetti ben chiusi, avendo l’accortezza di eliminare quanta più aria possibile.
Normalmente viene cucinato intero sciacquandolo semplicemente sotto l’acqua corrente, ma se la ricetta lo richiede allora si sguscia il gambero senza romperlo. Tagliare la testa e poi premere leggermente la parte vicina alla coda facendo scivolare fuori la coda dal guscio. Poi rimuovere l’intestino ossia il filo nero che si trova nella parte superiore del corpo, facendo una piccola incisione con l’aiuto di un coltello.