We don't indicate the price as it depends on the season and quantity of the every day catch. Don't esitate to contact us for all information you need.
Il totano, Illex coindetii (o il Todarodes sagittatus), è un mollusco cefalopode dal mantello allungato a forma di sacco, dal quale sporge la testa con quattro paia di braccia ed un paio di tentacoli con ventose ed uncini.
Il colore è marroncino arancio.
Per riconoscerne la freschezza si deve osservare il colore del mollusco; più la colorazione è viva e intensa, nelle sue varie sfumature, più è garantita la freschezza. L’odore deve essere gradevole e il pesce deve presentare una carne soda e gli occhi lucidi e ben sporgenti. La pelle deve avere una consistenza leggermente granulosa e gli organi interni conservano un buon profumo di mare.
Appena acquistati, i totani devono essere eviscerati e lavati accuratamente sotto acqua corrente, dopodichè possono essere conservati in frigorifero per 1 o due giorni dopo, o anche essere congelati a -18°C in sacchetti ben chiusi e senz’aria fino a un massimo per 3 mesi.
Per la pulizia di questo mollusco si stacca la testa e si estraggono gli intestini, poi si lava con molta cura per eliminare sabbia e fango dalla sacca. E’ anche importante eliminare "l’osso" che si presenta come una lunga spina trasparente e molto elastica. Dalla "testa" si recuperano i tentacoli, che andranno grattati per eliminare le ventose.
Un trucco per spellare più facilmente i totani, consiste nel metterli mezzo minuto in acqua bollente e passarli poi in acqua fredda.